I soci fondatori alla costituzione dell’associazione nell’agosto del 2018 sono partiti con due concetti principali: Il primo è quello per cui tutto deve nascere dall’uomo ma deve necessariamente anche “finalizzarsi” all’uomo! Se partiamo da questo assunto, non possiamo non porci domande importanti su quale sia la vera ispirazione che ha portato menti “illuminate “ a produrre importanti passi avanti per l’umanità e, quindi, quale sia la vera fonte di ispirazione e quale sia davvero il fine dell’essere umano. Per rispondere a queste domande è necessario fare un percorso, un cammino, che mai come ora si rende indispensabile per chi , tra gli esseri umani, ha capito e quindi deciso, quali possibilità ci stia offrendo questo momento storico. Penso sia inutile impiegare tempo per analizzare l’attuale situazione socio-politico-economica nazionale ed internazionale per poter dire che oggi più che mai è necessario tornare a focalizzarsi sul “valore umano” inteso sia come risorsa da far crescere e valorizzare, ma soprattutto come “fine”: tutto il nostro operato deve necessariamente avere come stella polare il bene comune e quindi, conseguentemente, il valore umano di ogni singolo individuo. Il secondo è il vecchissimo detto che viene semplificato nella frase : “L’unione fa la forza” che può essere declinato in mille modi e che i soci fondatori hanno assunto come simbolo e forza principale oltre che come modus operandi delle loro azioni. I fondatori di “Obiettivo Oklatero” hanno ben compreso che tali obiettivi sono possibili solo grazie a persone che decidano autonomamente di mettersi in gioco, di scendere in campo nelle singole e personali quotidianità con nuovi modi, nuovi atteggiamenti, nuovi occhi, nuove idee che lascino indietro i diktat della attuale società per fondare nuovi paradigmi da poter declinare e quindi creare nuovi modi di “interpretare” la vita. Per fare tutto ciò è quindi necessario partire da uomini che per primi si mettano in discussione e trovino una particolare forza innovativa che ogni essere umano non può che ricercare e trovare solo in se stesso, diventa quindi palese che uno degli obiettivi di questo progetto, che diventa anche la premessa per ciò che i fondatori si propongono di mettere in atto, sia inevitabilmente una crescita personale di ogni singolo individuo.
Ecco quindi perché in questa associazione vogliamo unire questi due concetti fondamentali: la crescita dell’individuo, la collaborazione e la sinergia dei singoli per raggiungere il bene di tutti. Una persona da sola difficilmente può raggiungere contemporaneamente più obiettivi, una squadra può! Una persona davanti ad un ostacolo magari soccombe, una squadra sicuramente lo supera! Condividere tanti risultati, valorizzando le potenzialità e i talenti di ognuno, come sosteneva Steiner, tirando fuori il meglio da ciascuno per metterlo a disposizione di tutti! Obiettivo Oklatero vuole essere squadra che costruisce insieme, che si difende insieme, che vince insieme!
Proprio a titolo esemplificativo di questo principio troviamo utile riproporre un famoso epitaffio che si trova sulla tomba di un vescovo dell’Abbazia di Westminster:
“Quando ero giovane e libero e la mia immaginazione non aveva limiti, sognavo di cambiare il mondo. Come divenni più grande e più saggio, scoprii che il mondo non avrebbe potuto essere cambiato, così ridussi la mia visione e decisi di cambiare solo il mio paese, ma anche questo sembrava essere inamovibile. Come crebbi, al crepuscolo della mia vita, in un ultimo disperato tentativo, decisi di cambiare solo la mia famiglia, quelli più vicino a me. Ma anche questi non volevano niente di tutto ciò. E ora, che sono legato al mio letto di morte, capisco che se solo avessi cambiato per primo me stesso, forse, con l’esempio, avrei potuto cambiare la mia famiglia. Dalla loro ispirazione e con il loro incoraggiamento avrei quindi potuto cambiare in meglio il mio paese. E chi lo sa, avrei potuto forse cambiare il mondo”.
Il miglioramento, l’evoluzione, la crescita del singolo sono quindi indispensabili per creare una società evoluta, ma conosciamo altrettanto bene la forza e la capacità di moltiplicare l’azione della collaborazione, dell’unione e del confronto finalizzato alla crescita e al raggiungimento di uno scopo.
Per contattare l’organizzazione:
info@obiettivooklatero.it
Telefono: +39 393 3215217
Oklatero4C | Associazione del Terzo Settore – Rete associativa | C.F. 02556510994